15 GENNAIO 2025
Via un nuovo viaggio alla ri-scoperta della natura e dei suoi delicati equilibri
Inauguriamo il 2021 con la partenza di un progetto a cui teniamo moltissimo: FI(G)LIERE, il nostro laboratorio di formazione dedicato agli agricoltori locali, ai saperi del territorio in sinergia con le aziende agricole nostrane e i vari professionisti (agronomi e forestali) che operano nel Lecchese e nella Valle San Martino.
Lโidea nasce dalla volontร di mettere in connessione tutte le realtร presenti sul territorio: aziende, tecnici e studenti. Quale modo migliore se non attraverso la condivisione di saperi e competenze?
Con FI(G)LIERE gli agricoltori, custodi di saperi e tecniche diventano docenti, mettendo a disposizione il proprio sapere in ottica di scambio di buone pratiche con il supporto di Agronomi specializzati che operano sul territorio.



La prima giornata del 15 gennaio รจ stata dedicata alla cerealicoltura e allโallevamento di bassa corte: agricoltori e studenti si sono incontrati presso lโazienda agricola Latte e Terra, accolti dal titolare Samuele Villa in persona. Nel corso della giornata sono state affrontate svariate tematiche: la scelta del luogo per lโavvio dellโallevamento, la gestione dei pulcini, i metodi fitoterapici di prevenzione di alcune malattie, la cura del pollo adulto e le differenze tra le varie razze.
Nel ruolo di docenti, lo stesso Samuele Villa e lโagronomo Niccolรฒ Mapelli. Un prezioso momento di confronto che speriamo sia di buon auspicio per questo nuovo viaggio che ci condurrร fino a maggio 2021. E oltre!
