Porcino a chi?! Il meraviglioso mondo dei funghi

L’evento “Porcino a chi?!” tenutosi domenica 16 ottobre a Cascina Rapello, Airuno, si รจ concluso lasciando ad ognuno tante nuove conoscenze sul mondo dei fughi.

Non solo porciniโ€ฆ la mostra, a cura del gruppo micologico “Rogeno-Brianza”, ha infatti accolto 112 specieย diย funghi diverse raccolti durante la passeggiata del mattino! Alcuni addirittura non identificabili e classificabili. Segno che l’uomo, contrariamente a ciรฒ che pensa, non รจ in grado di controllare e classificare tutto ciรฒ che la natura offre.

Grazie a questa iniziativa abbiamo scoperto che i funghi rispondono ad un complesso sistema di intelligenza ecologica e sono importantissimi e preziosi portatori di informazioni nell’ecosistema naturale, oltre ad essere in grado di mettere in atto affascinanti tecniche di riproduzione e sopravvivenza per noi del tutto imprevedibili.

Grande stupore e meraviglia dunque per i partecipanti guidati da micologi appassionati e desiderosi di trasmettere il loro sapere.
Dopo un ricco pranzo a base di risotto coi funghi, i bambini hanno dato sfogo alla loro fantasia tra colla, fili d’erba, fiori e cartoncini durante il laboratorio di Land Art a tema, mentre gli adulti hanno partecipato alla conferenza โ€œIl fungo e la sapienza della natura: la funzione del fungo nelle connessioni naturaliโ€ a seguito della quale si รจ potuto osservare le sporate dei funghi alย microscopio!

Ringraziamo il Gruppo micologico “Rogeno-Brianza” e chi รจ stato presente e ha condiviso con noi questa domenica speciale.
Appuntamento al prossimo autunno (o magari prima) con una nuova giornata dedicata ai funghi!