Siamo onorati e felici di comunicare che il progetto “Io…nel bosco” ha vinto il โPremio Enrico Davolio 2022โ, iniziativa giunta alla sua settima edizione e nata con lโintenzione di ricordare e proseguire lโoperato di Enrico Davolio, presidente del consorzio CS&L venuto a mancare nellโottobre 2014, sostenendo progetti inclusivi e di utilitร  sociale in tutte le aree di prevenzione del disagio e di innovazione sociale.
Il Premio รจ stato promosso dal consorzio CS&L con la collaborazione dei consorzi Comunitร  Brianza e Consolida di Lecco per ricordare la figura di Enrico e la sua passione innovativa applicata al mondo della cooperazione sociale, e sostenuto grazie alle donazioni raccolte attraverso il โFondo Enrico Davolioโ attivo presso la Fondazione della Comunitร  di Monza e Brianza. 
Le motivazioni della giuria
โIl progetto รจ stato scelto perchรฉ coinvolge numerosi beneficiari di diversa etร e tipologia, valorizzando il contatto diretto con la natura, come risorsa privilegiata per il benessere. Tale progetto contribuisce, inoltre, a diffondere lโapproccio metodologico innovativo dellโ ecopsicologia, offrendo ai partecipanti di tutto il territorio delle province di Lecco e Monza- Brianza lโopportunitร di frequentare Cascina Rapello, ad Aizurro e i boschi limitrofi, come sede di laboratori artistici e di libera espressione di sรฉโ.



Percorsi in natura gratuiti per minori, anziani e persone con disabilitร
“Io…nel bosco” prevede la realizzazione, tra febbraio e dicembre 2023, di 15 percorsi ad alto valore educativo-esperienziale e artistico, in un contesto naturale. 
Scopo delle attivitร  รจ favorire il recupero di una dimensione di benessere personale attraverso percorsi socio-aggregativi-artistici in natura, promuovere la conoscenza e il legame con la natura tramite lโesperienza diretta del bosco, supportare la capacitร  di espressione di sรฉ tramite vari linguaggi artistici e la creazione di manufatti e opere di land art e, infine, agevolare la socialitร  di persone in condizioni di fragilitร .
Le attivitร  sono gratuite e sono rivolte a piccoli gruppi di 5/10 persone con fragilitร  o vulnerabili (anziani, minori e persone con disabilitร ) dei territori della provincia di Lecco e Monza e Brianza.
I partecipanti accompagnati da esperti nelle rispettive discipline e pratiche, metteranno in gioco il proprio corpo, il pensiero e anche la parte piรน emotiva e spirituale; le attivitร saranno calibrate, impostate e definite sulla base delle peculiaritร dei diversi gruppi di destinatari: ogni esperienza ed incontro sarร pertanto unico e irripetibile.
I percorsi saranno realizzati in natura in provincia di Lecco, in particolare a Cascina Rapello tra bosco, prato e yurta, sul Monte di Brianza, nel Parco dellโAdda o nella cittร di Lecco. I setting delle attivitร saranno preparati e studiati al fine di costruire percorsi personalizzati in sicurezza.
I percorsi sono gratuiti per n. 1 gruppo per ogni ente/realtร  che decide di partecipare.
Si possono proporre percorsi anche per piรน gruppi di uno stesso ente con una compartecipazione economica.
Per richiedere un percorso o per informazioni: veronica.pandiani@liberisogni.org / 3347368295









