
Volontariato estivo a Cascina Rapello
Ti piace la natura e vuoi impegnarti per il tuo territorio? 
Hai voglia di impegnarti per un futuro più sostenibile?
Vuoi rimboccarti le maniche in una bella esperienza in natura con bambini e ragazzi più piccoli?
Vuoi ampliare le tue esperienze e rafforzare le tue competenze anche in vista del tuo possibile futuro lavoro?
Mettiti in gioco come volontario nei campi estivi residenziali in tenda e nei centri estivi 2025 proposti dalla Coop Soc Liberi Sogni a Cascina Rapello (Aizurro di Airuno, LC).

Quando?
Nei mesi estivi, da giugno a settembre, organizziamo settimane residenziali in tenda presso Cascina Rapello e centri estivi diurni.
Trovi qui sotto maggiori informazioni sul tipo di esperienza proposta:
I volontari dai 16 ai 20 anni potranno supportare le settimane con bambini fino ai 13 anni; per i più grandi invece è possibile affiancare il team di operatori anche nelle proposte per ragazzi/e 14-18 anni.
Dove?
Gran parte delle esperienze si svolgono presso Cascina Rapello, ad Aizurro di Airuno (LC), ma potrebbero essere attivati centri estivi in altri comuni del circondario.
Cosa imparerai?
- Come fare educazione in natura e proporre attività esperienziali basate sul learning by doing
- Collaborare con un team di esperti in diversi ambiti educativo, artistico, agricolo 
- Relazionarti con bambini/e per accompagnarli e supportarli nell’esperienza in un contesto naturale 
- Osservare e gestire dinamiche di gruppo,  programmando e conducendo piccole attività laboratoriali, di animazione e gioco
- Rielaborare e riflettere sull’esperienza che vivrai e fare tesoro degli apprendimenti acquisiti.
Su richiesta siamo a disposizione per attivare convenzioni nell’ambito dei PCTO (ex alternanza scuola lavoro) previo contatto con gli insegnanti della tua scuola.
È prevista anche la possibilità di riconoscere crediti formativi in accordo con le scuole, dove previsto.
Ma soprattutto… sarà una bella esperienza per te e ti darà nuovi spunti e nuove possibilità .
Come prepararti al meglio all’esperienza?
Offriamo a tutti gli interessati un percorso formativo gratuito di conoscenza reciproca e avvicinamento all’esperienza.
Successivamente i volontari selezionati saranno messi in contatto con il coordinatore di riferimento che li coinvolgerà in una riunione di conoscenza del team e di programmazione prima di iniziare l’esperienza.
