Corsi teorico-pratici sulla filiera agricola

Percorsi formativi gratuiti a Cascina Rapello per giovani dai 15 ai 30 anni, amanti della natura e in ricerca , che desiderano approfondire temi legati alla filiera agricola mettendo le mani in pasta.

Oltre alle nozioni e competenze tecniche, lo scopo dei percorsi è quello di avvicinare i giovani al mondo naturale, di toccare con mano la terra, di promuovere curiosità e interesse per la natura.

I percorsi intendono esplorare in modo esperienziale l’intera filiera agricola, dalla coltivazione alla vendita.

Dal lavoro svolto sul campo in questi anni e dai tanti giovani conosciuti, per qualche ragazzo e ragazza esperienze come queste possono aiutare a muovere dei passi verso la riscoperta di sé, a ritrovare fiducia, immaginare scenari inesplorati, rimettersi in cammino tracciando nuovi sentieri.

Programmi dei corsi

Ogni corso fornisce con metodo esperienziale riferimenti teorici e tecnici ed è tenuto da professionisti dei diversi ambiti in cui i ragazzi si immergeranno e da un agro-educatore della Cooperativa che si occuperà della cura del singolo e del gruppo.

Il percorso personale dei giovani sarà supervisionato da un tutor della Cooperativa tramite colloqui diretti insieme agli agro-educatori.

Sono previsti anche momenti conviviali di socialità e team building guidati dall’agro-educatore e affiancato da volontari.

I giovani coinvolti conosceranno il progetto agricolo ed educativo di Cascina Rapello a 360°: potranno partecipare alle giornate di volontariato e alle iniziative ed eventi proposti durante l’anno dalla Cooperativa.

Cose da sapere prima di iscriversi: 

I corsi prevedono un’iscrizione singola e sono a numero chiuso. Per candidarti compila il form d’iscrizione. Verrai ricontattato/a dopo la scadenza delle candidature per un colloquio conoscitivo.

Dopo l’avvio del percorso, sulla base della motivazione, dei bisogni e degli interessi dei partecipanti, saranno individuati 2 persone che accederanno a un’esperienza pre-lavorativa di altre 60 ore affiancando gli operatori nelle attività agricole quotidiane di Cascina Rapello.

Grazie ai bandi vinti e un paziente lavoro di un team esperto e collaudato, l’iscrizione ai corsi non prevede un contributo di partecipazione.

È possibile lasciare una donazione alla cooperativa a sostegno del progetto e per lo sviluppo di progetti futuri:

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus
IBAN IT55E0503453860000000002735
causale “Vivi e sostieni Cascina Rapello”

Luogo del corso:

Tutti gli incontri dei corsi si svolgeranno a Cascina Rapello, ad Aizurro di Airuno (LC).

La Cascina non è raggiungibile con auto privata.
Puoi parcheggiare in piazzale Resegone ad Airuno (fraz. Aizurro) oppure arrivare in treno alla stazione FS di Airuno sulla linea Milano Lecco e raggiungere la Cascina a piedi con una camminata di 20/30 minuti in salita (sentieri 7 e 4).

In caso di necessità, la cooperativa mette a disposizione i propri mezzi per offrire un passaggio dalla stazione di Airuno.

Scopri l’edizione 2025:

PRIMO CORSO

FRUTTETO, PICCOLI FRUTTI, PIANTE ED ERBE SPONTANEE E OFFICINALI
da metà marzo a maggio 2025

SECONDO CORSO

ORTO, ERBE SPONTANEE E OFFICINALI, CENNI DI APICOLTURA
da giugno a settembre 2025

TERZO CORSO

CASTAGNETO, CASTAGNE E ORTO
AUTUNNALE

da settembre a novembre 2025

Per maggiori informazioni:
cascinarapello@liberisogni.org – 388 1996072