Tre giornate di festa per inaugurare l’itinerario
L’ITINERARIO
Lโantico percorso di fede dellโAlta Brianza รจ un sentiero che ripercorre il tradizionale cammino della popolazione Brianzola dal lago di Annone verso il Monte di Brianza attraversando i comuni di Annone Brianza, Oggiono, Ello, Dolzago, Castello Brianza e Colle Brianza.
Questo รจ un itinerario che vuole riscoprire gli antichi valori e tradizioni di fede legati al territorio locale collegando le antiche chiese sul territorio. Un percorso che mette in risalto le bellezze artistico-architettoniche e quelle ambientali dellโecosistema che attraversa. Qui รจ possibile leggere ulteriori dettagli.

GLI EVENTI
Dopo un anno passato in stand-by il progetto dell’Antico percorso di fede dell’Alta Brianza ha ripreso il suo cammino verso la meta. 
Nel 2021 e 2022 sono continuati i lavori di manutenzione e tracciatura del percorso e finalmente a maggio 2022 ci sarร  l’inaugurazione ufficiale dell’itinerario religioso-culturale che collega il paese di Annone Brianza con Colle di Brianza.
Tutti gli enti coinvolti hanno infatti concordato nellโindividuare tre date, lโ1, 8 e 14 maggio (dopo il termine dei lavori e la messa in posa della segnaletica), per inaugurare ufficialmente lโAntico percorso di fede dellโAlta Brianza. Queste giornate saranno un’opportunitร  per presentare il percorso completo alla comunitร  e per permettere a tutti gli interessati di partecipare a visite guidate delle chiese, vere ricchezze architettoniche e religiose, e del territorio naturale e alla biodiversitร  che caratterizza lโitinerario. A rendere ancor piรน piacevoli questi giorni di festa ci saranno pranzi e rinfreschi, oltre a momenti musicali e di convivialitร .
In data 1 maggio ci sarร  l’inaugurazione della tratta Ello-Dolzago; seguita dalla tratta Annone Brianza-Oggiono dell’8 maggio e infine l’ultima parte del percorso tra Castello di Brianza e Colle di Brianza il 14 maggio. 
Per le informazioni generali sugli eventi: Beatrice Coppi beatrice.coppi@liberisogni.org  – 3881996072.
PROGRAMMA DELL’ 1 MAGGIO:
- Ore 9.00 Ritrovo chiesetta S. Alessandro a Dolzago (Fraz. Cavonio) e partenza in direzione Ello attraverso lโantico Percorso di Fede;
- ore 10.00 arrivo a Ello e celebrazione della Santa Messa nella chiesa dei SS. Giacomo e Filippo;
- ore 11.00 visite guidate alla chiesa dei SS. Giacomo e Filippo a cura dellโAssociazione Chiesa SS. Giacomo e Filippo Onlus;
- dalle ore 12.00 alle ore 14.00 pranzo presso il centro sportivo di Ello (a pagamento).
 Per prenotazioni chiamare Luca 3386622852 o Corrado 3495571959
- Ore 14.30 ritrovo presso il centro sportivo di Ello e partenza in direzione Dolzago attraverso lโantico Percorso di Fede. Durante il percorso sarร presente una guida ambientale: Marie Potage, insegnante di biologia e geologia, grande esperta di erbe e piante, che condurrร grandi e piccini nell’esplorazione del sentiero e della zona della marcita;
- ore 16.00 arrivo a Dolzago e visita guidata alla chiesetta di S. Alessandro a cura degli esperti volontari della chiesa di S. Alessandro;
- ore 17.00 merenda con musica folk dal vivo โOld time musicโ con Alioscia & Stefano.
Info e iscrizioni:
Per le prenotazioni del pranzo al campo sportivo di Ello: Luca 3386622852 o Corrado 3495571959.
PROGRAMMA DELL’ 8 MAGGIO (1o e 2o orario a seconda del 1o e 2o gruppo):
- ore ย 9.45/10.45 ritrovo parcheggio chiesa di S. Giorgio.
- ore 10.00/11.00 inizio visita alla chiesa di S. Giorgio ad Annone Brianza. Visite guidate allโinterno e allโesterno della chiesa da parte dei volontari Gli Amici di San Giorgio.
- ore 10.30/11.30 partenza in direzione Oggiono attraverso lโAntico percorso di fede. Il gruppo sarร accompagnato dai volontari di Camminannone e durante un tratto del percorso sarร presente una guida ambientale: Alice Cagiorna, guida escursionistica ambientale, esperta di sentieri, montagna e natura a 360ยฐ.
- ore 12.00/13.00 arrivo in localitร Roncaccio dove sarร allestito un ghiotto rinfresco e ci sarร la possibilitร di contemplare la mostra fotografica โScorci di Annone tra fede e tradizioneโ a cura del gruppo Annonese Fotoclub Gli Sviluppati allietati dalla musica del Corpo Musicale di Annone di Brianza.
- ore 12.30/13.30 partenza in direzione Oggiono attraverso lโAntico percorso di fede.
- ore 13.30/14.30 arrivo ad Oggiono e visita guidata alla chiesa di S. Eufemia e del Battistero da parte del gruppo ARCAO – Associazione archeologica Oggiono.
- ore 14.00/15.00 arrivo al Lazzaretto di Oggiono.
Info e prenotazioni:
ร prevista la prenotazione attraverso il contatto mail percorsofede@gmail.com  e la compilazione del form online a questo link.
PROGRAMMA DELL’ 14 MAGGIO:
- ore 16.00 ritrovo alla chiesa di S.Lorenzo a Castello Brianza (loc. Brianzola).
- ore 16.15 visita guidata alla chiesa da parte di Nicolรฒ Riva dellโassociazione G.S. Colle Brianza e accompagnati dalla musica dei Binario 1 (organetto e arpa). A seguire ci sarร lโintervento del sindaco di Castello Brianza Aldo Riva e la benedizione da parte di Don Walter Brambilla.
- ore 16.30 partenza in direzione Colle Brianza attraverso lโAntico percorso di fede.
- ore 17.00 tappa alla cappella votiva con intervento storico/culturale.
- ore 17.30 arrivo alla chiesa di S.Martino (loc.Bestetto) e visita guidata alla chiesa da parte di Nicolรฒ Riva dellโassociazione G.S. Colle Brianza accompagnati dalla musica dei Binario 1. Intervento del sindaco di Colle Brianza Tiziana Galbusera e benedizione da parte di Don Alberto Pirovano;
- Rinfresco per tutti con sottofondo musicale dei Binario 1.

