Categoria: Museo di Comunità

  • “Oltre la polvere 2.0”- Giovani flussi nei Musei – 2^ Edizione

    “Oltre la polvere 2.0”- Giovani flussi nei Musei – 2^ Edizione

    Torna il corso di formazione “Oltre la polvere” per continuare a riflettere sul mondo museale e su come coinvolgere un pubblico giovane e esigente

  • La montagna in tutti i sensi: laboratori tematici al cfpa di Casargo

    La montagna in tutti i sensi: laboratori tematici al cfpa di Casargo

    Che cosa succede al Cfpa di Casargo in un anno denso di zone rosse e classi in DAD e in presenza? Succede che si pensa alla montagna: scopri il nostro ultimo progetto dedicato al territorio.

  • Arda Ché! Guarda qui! Da centro estivo a mostra in un museo

    Arda Ché! Guarda qui! Da centro estivo a mostra in un museo

    “La natura a Caprino Bergamasco vista con gli occhi dei bambini” è un progetto di esplorazione ludica del territorio che ha come esito l’allestimento di una mostra a tema, per riflettere sulla relazione tra bambini e natura dopo il lockdown.

  • Collezioni, passeggiate, incanti

    Collezioni, passeggiate, incanti

    Piccolo Museo della tradizione contadina di Bulciago (LC) Dove prima c’era un campo di granturco infreddolito una giovane operaia aziona un filatoio meccanico; al posto dei prati d’erba fina per le pecore, un’enorme cava produce cemento e i minatori pranzano all’aperto, con le camice slacciate sul petto; dove c’erano gli orti e i capanni con…

  • Luoghi, riti, storie

    Luoghi, riti, storie

    Mappe di comunità In un certo angolo della piazza, a primavera, si danzano certi balli popolari che solo i nonni sanno ballare come si deve, mentre sotto l’arco contornato di ginestre e panni stesi un artigiano batte i ferri come gli ha insegnato suo padre, e suo nonno prima di lui: tra qualche settimana ci…

  • Incontri, mostre, esperienze

    Incontri, mostre, esperienze

    Ode alla montagna “La Grigna non è una montagna. La Grigna è un mondo” Riccardo Cassin Un vecchio contadino col cappello di lana e il Resegone si guardano. Da lontano, il rumore di un paio di scarponi sulla roccia e gli zoccoli delle capre che grattano l’erba, come un’insalata mista di moschettoni, zanzare, pascoli, formaggi…

  • Pietre, racconti, segni

    Pietre, racconti, segni

    Collezione Luigi Torri di Caprino B.sco (BG) Ci troviamo nei primi anni del Novecento, un giovanissimo caprinese ancora bambino va a visitare la cava di Opreno accompagnato dal nonno: là sotto scopre l’esistenza dei fossili, quelle incredibili specie di conchiglie che si trovano non sulla spiaggia, ma in alta montagna… La Vàl San Martìn inizia…