Domenica 28 settembre 2025 
a Cascina Rapello (Airuno, LC)
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Possibilitร di arrivare in qualsiasi momento della giornata.
Castagnata in compagnia, pranzo e degustazione di prodotti a base di castagna e doppio concerto dei Yabasta Y Los Sicarios e La Trappola per tope.
Una speciale castagnata con burollata a Cascina Rapello (Aizurro di Airuno- LC) per grandi e piccini.
Una domenica su antichi sentieri, immersi nella natura, nei colori e nei profumi dei boschi autunnali del Monte di Brianza tra antichi sapori, racconti dal territorio e musica dal vivo.
Durante lโevento potrai inoltre degustare i prodotti alla castagna di Cascina Rapello al Forest Food: 
– crema di castagne, 
– miele alla castagna, 
– birra artigianale alla castagna, 
– pane e castagnaccio.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
MATTINO
Dalle ore 9.30 – Passeggiata guidata con raccolta di castagne su sentieri semplici
Durante la raccolta le guide di Liberi Sogni forniranno informazioni storiche, botaniche sul castagno ma anche leggende, racconti e usi di questi magici frutti.
Una parte delle castagne raccolte verrร condivisa per la burollata del pomeriggio, in cambio riceverai un buono a persona per un cono di caldarroste che mangeremo nel pomeriggio.
Punti di ritrovo:
- GRUPPO 1: ritrovo alle ore 9.30 presso la chiesetta di San Macario. Camminata di 1 ora e mezza (comprese le soste per raccogliere le castagne)
- GRUPPO 2: Ritrovo alle ore 10.00 a Piazza Resegone (disponibilitร di parcheggio). Camminata con soste di circa unโora su sentieri ampi e facili.
Entrambi i percorsi sono adatti a tutti, bambini e famiglie.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo e caldo. Una borraccia con bevanda calda o acqua per la camminata.
Contributi:
Camminata guidata + cono di caldarroste pomeridiano: 
6 โฌ  bambini; 8 โฌ a adulti (gratuito per bambini sotto i 3 anni)
Camminata guidata + pranzo menรน completo castagna (escluse bevande)+ cono di caldarroste pomeridiano: 15 โฌ bambini sotto i 12 anni (per primo o secondo, crostata, bevande escluse); 20 โฌ adulti.
Dalle 12.30 – Pranzo allโaria aperta presso Trattoria Antica Cascina Rapello con menรน fisso a base di castagna
Menรน completo castagna di Rapello 
(primo, secondo, contorno, dolce, acqua)
20 โฌ a persona (bevande escluse) 
15 โฌ bambini (primo o secondo, crostata, bevande escluse)*
- Penne con castagne, speck e zafferano (per veg. con panna, pomodoro e castagne)
- Costine alla birra artigianale alla castagna, miele di castagno e castagne di Cascina Rapello (oppure per veg. Fagiolata) e polenta di mais scagliolo di Carenno (con o senza formaggio filante Latteria della Val Brembana)
- Crostata di marmellata di frutta
- Acqua
Oppure alla carta puoi prendere i singoli piatti:
- Penne con castagne, speck e zafferano (per veg con panna, pomodoro e castagne): 8 โฌ
- Costine alla birra artigianale alla castagna, miele di castagno e castagne di Cascina Rapello (oppure per veg Fagiolata) e polenta di mais scagliolo di Carenno (con o senza formaggio filante Latteria della Val Brembana) 12 โฌ
- Fagiolata e polenta con o senza formaggio Latteria della Val Brembana 10 โฌ
- Pasta al pomodoro per bambini 6 โฌ
Inoltre, per tutta la durata dellโevento lโOsteria di Cascina Rapello sarร sempre aperta (prenotazione consigliata) con bevande e panini.
*Contributo minimo consigliato a sostegno delle attivitร sociali della Cooperativa.
Evento rifiuti zero: ci proviamo insieme?
Puoi aiutarci a ridurre lโuso delle stoviglie bio monouso portando le tue da casa.
POMERIGGIO
Dalle 14.00 – Concerti gratuiti con offerta libera a cappello
Yabastas Y Los Sicarios

Il gruppo, nato nel Dicembre 2024, รจ composto da 4 musicisti:
Roberto Yabasta โ Voce , Chitarra ritmica
Roberto Toghy โ Chitarra solista cori 
Paolo Cucchi โ Percussioni, cajon, cori
Beppe Madaschi โ Fisarmonica, cori
Fanno musica in stile Pachanka, in chiave strettamente acustica, in un mondo che spinge sempre piรน verso il digitale, essere analogici รจ la loro forma di ribellione. La ribellione e la libertร sono i temi portanti di tutti i brani del loro repertorio. Nei loro live trasmettono energia, suonando una musica istintiva e dโimpatto, senza troppi tecnicismi.
La Trappola per tope

Il rock della bocciofila, il duo che da diciotto anni gira la Brianza in un vortice di imbarazzo e tanto tanto ammore!!
I Pink Floyd del dopolavoro, i Deep Purple della balera, a metร  strada tra un karaoke e il cabaret trovate LA TRAPPOLA PER TOPE!!
Due voci, una chitarra e un sax per cantare a squarciagola qualunque hit tra gli anni 60 e oggi in versione acoustic punk a velocitร  e tonalitร  inaudite!!
Donne! Accorrete!
Giรน il gettone per qualunque richiesta con LA TRAPPOLA PER TOPE, una simpatica alternativa a Sanremo!!
Burollata finale con le castagne raccolte insieme al mattino
Ricordiamo che chi ha partecipato alla camminata con raccolta del mattino avrร un buono per un cono di caldarroste omaggio a partecipante.
ALTRE INFORMAZIONI PRATICHE
Per tutta la durata dell’evento ci sarร la possibilitร di giocare liberamente sui prati e nei boschi di Rapello, fare amicizia con le nostre quattro asinelle, fare merenda sulla casa sullโalbero, visitare le opere di Land Art e scoprire i castagneti secolari di Cascina Rapello.
Potrai inoltre acquistare i prodotti di Cascina Rapello: tisane, conserve, miele, birre artigianali. Saranno inoltre disponibili i prodotti stagionali dellโorto.
Consigliata la prenotazione per la camminata guidata e il pranzo entro il 26.09 (fino ad esaurimento posti).
Maggiori informazioni:
388.1996072 โ cascinarapello@liberisogni.org
Scopri e sostieni la campagna di raccolta fondi 
Vivi e arreda Cascina Rapello 
Segnaliamo che il 28 settembre sarร lโ ultima giornata della Festa del Paese di Airuno. Scopri il programma.
Ti aspettiamo anche qui con stand e spettacolo di burattini nel pomeriggio!

Iniziativa ad ingresso libero e gratuito grazie al progetto RICCIO della Coop Soc Liberi Sogni in partenariato con lโAzienda Speciale Retesalute, la Fond. Mons. Parmigiani- sede CFP โAldo Moroโ di Valmadrera, lโIstituto di Istruzione Superiore Statale โMarco Poloโ di Colico e lโimpresa sociale Italia Che Cambia, con il cofinanziamento di Fondazione Cariplo.
Concerti realizzati grazie al contributo di:


