In tenda con i 5 sensi: sperimentare con la natura

7 giorni per per far assaporare a ragazzi/e una certa pienezza esistenziale, in armonia con la natura circostante.

Nella contemporaneitร  i ragazzi e le ragazze sono iperstimolati da schermi e beep rumorosi. Gli smartphone e i videogiochi soppiantano ogni altra attivitร  ricreativa. La virtualitร  avanza a scapito dell’incontro dei corpi, in ogni ambito dell’esistenza (socialitร , scuola, tempo libero, etc). In questo modo si cancella progressivamente il desiderio di poter contemplare un tramonto, e si potrebbe perdere l’interesse di gioca liberamente in un bosco, entrando in contatto con altri in maniera significativa, certamente piรน autentica di un incontro mediato da schermi. La pandemia non ha fatto che accentuare processi giร  in atto.

Quando i nostri sensi si stanno assopendo a causa dell’eccesso di stimoli sonori o visivi? E di conseguenza, quanto รจ importante riscoprire i nostri sensi nella loro pienezza?

Ad esempio, riscoprendo il proprio corpo in relazione all’ambiente che ci circonda, immergendo le mani o i piedi nel fango, nella paglia, nella creta, colorandosi a vicenda, recitando, giocando con la voce (o giocando e basta!) o impastando il pane.

Insieme abbiamo scoperto quanto puรฒ essere intrigante osservare le stelle o camminare nella penombra del bosco. Abbiamo imparato quanto puรฒ essere interessante affinare il nostro udito o l’olfatto, uno dei sensi piรน animaleschi a cui di solito non diamo importanza. E infine, perchรฉ non imparare a conoscere il nostro sesto senso: l’empatia che permette a ciascuno di comunicare, entrando profondamente in relazione con altre persone?