La magia della natura, il centro estivo a Colle Brianza

Quanto รจ magica la natura che ci circonda se la osserviamo con gli occhi dello stupore, la esploriamo con le lenti della scienza, la rappresentiamo con i linguaggi dellโ€™arte, della pittura, della narrazione e del teatro?

A Colle Brianza, allโ€™interno del CRE organizzato dalla Cooperativa Sineresi, abbiamo spedito sei dei nostri educatori per offrire un nostro piccolo contributo al progetto educativo, sempre allโ€™insegna della scoperta del verde e della relazione con gli elementi naturali.

Abbiamo imparato a ricavare colori naturali dalle foglie, dai fiori e dalle piante e ad utilizzarli per comporre immagini, disegni e pitture – grazie alla guida attenta e creativa di Giulia Roveta, agronoma, e Daniela Bonanomi, artista esperta di erbe. Abbiamo giocato a raccogliere materiali dal bosco e utilizzarli per comporre intrecci, giocattoli ed elementi decorativi grazie alla cura di Alessandra Sottocornola, educatrice per disabili e abile intrecciatrice. Con Costanza Vismara, ecopsicologa, abbiamo indagato il favoloso mondo degli insetti, apprendendo tutti i segreti piรน divertenti e curiosi di questi piccolissimi abitanti dei giardini e dei prati. Abbiamo esplorato il territorio e trascorso bellissimi pomeriggi allโ€™aperto animati da giochi teatrali, improvvisazioni narrative, laboratori di animazione e racconto tenuti da Caterina Belloni e Moreno Agnella, artisti e teatranti.

Un modo per trasformare un centro estivo in un laboratorio di competenze, in cui diverse maestranze si uniscono per offrire ai bambini unโ€™esperienza a trecentosessanta gradi che unisce lโ€™arte alla scienza, la conoscenza del mondo naturale al divertimento e alla leggerezza del gioco.ย