Viaggio alla scoperta del bosco attraverso i vari linguaggi dellโarte, dedicato a ragazz* con disabilitร .
“Quando tu sarai farfalla 
sentirai i temporali 
e le voci dolcissime degli uccelli che festeggiano il ritorno del sole.
Sembra bello, dice il bruco. 
Tornerรฒ da te per raccontarti quel canto, cosรฌ ti farรฒ ancora compagnia e resteremo in contatto.
Ah, ti ringrazio, dice lโAlbero piรน vecchio e saggio del Bosco, ma tutti i bruchi che ho incontrato, quando sono diventati farfalle, hanno dimenticato gli amici del passato.
Fidati che torno, una volta imparata qualche bella canzone del Bosco. 
Cosรฌ la cantiamo insieme. 
Tu con le radici, io con le ali”.
Vista, udito, olfatto, tatto, gusto: hai mai esplorato un bosco con tutti e cinque i sensi? Noi sรฌ. E lo abbiamo fatto associando ad ogni senso una forma dโarte diversa: la musica, la pittura, la poesia, la scultura, il collageโฆ
Cosรฌ รจ nato โLe mie radici e le mie aliโ, un percorso laboratoriale che attraverso le arti espressive accompagna i ragazz* con disabilitร  alla scoperta degli elementi naturali e del bosco.ย  Nei mesi di giugno e luglio 2020 abbiamo camminato insieme a due gruppi distinti di ragazz* organizzando due sessioni laboratoriali diverse con docenti e educatori distinti. 
Insieme abbiamo camminato nel bosco, colorato con la natura e creato opere d’arte condivise, letto racconti e poesie, inventato storie e personaggi, ascoltato suoni della natura, raccolto fiori e foglie.
Grazie alla Cooperativa sociale Arcoiris e allโazienda agricola La Bevera. E grazie, ovviamente, alla nostra docente e collaboratrice Alessandra Sottocornola, che รจ la mente, lโanima e il cuore dietro tutto questo.ย 











Lascia un commento