Salutiamo il Parco Ludico e ringraziamo tutt* coloro che hanno vissuto con noi questa splendida avventura.
Cari piccoli e grandi amici e amiche del Parco Ludico,
tra i tanti cambiamenti che hanno segnato questi mesi ve n’รจ uno ben piรน piccolo che vorremmo condividere con voi. 
Dal 31 marzo si รจ concluso lโincarico di coprogettazione tra il Comune di Galbiate e la coop Liberi Sogni e si apre una nuova pagina per lโEx Parco Ludico. 
Vorremmo ringraziareย tutti quelli che hanno fatto parte di questa grande storia scritta a tante voci iniziata nel 2012 dalla ristrutturazione ad opera del Comune di uno spazio pubblico, consegnato vuoto e anonimo allโintera comunitร .


In questi anni questo spazio ha preso vita e colori diversi grazie al contributo di tantissime persone. 
Il Parco Ludico รจ stato una palestra in cui giovani e adulti, bambini e nonni si sono incontrati con i propri corpi e le proprie emozioni, senza distanziamenti.
ร stata una palestra di sperimentazioni in cui i ragazzi sono stati pizzaioli, musicisti, artisti, falegnami, baristi, volontari in aperture autogestite, artefici di tanti giochi, sport ed eventi. Semplicemente ragazziโฆcreando nuove relazioni di comunitร  e meravigliandoci sempre! 


 Noi li abbiamo accompagnati e supportati dando tutto noi stessi, con le nostre forze e i nostri limiti, in questa avventura che รจ stata generativa di nuove idee e percorsi e trasformativa: poco o tanto ha smosso delle cose e ha cambiato un pochino tutti. 
Siamo felici del pezzo di strada fatto insieme e ringraziamo per tutto quello che ciascuno di noi ha imparato e per i tanti segnali e saluti che sono arrivati in queste settimane.   


Ringraziamo soprattutto i ragazzi e le ragazze di aver attraversato uno alla volta, in migliaia, questo luogo, aperto e inclusivo, in tante piccole attivitร  diverse, a volte piรน appariscenti altre piรน quotidiane e silenziose.
La scelta รจ sempre stata quella di non dare un taglio commerciale e di massa ma di coltivare tante passioni e di dare centralitร  e attenzione a ogni persona e a ogni piccolo gruppo. 
Grazie a ogni ragazzo per aver lasciato un’impronta andando oltre le chiusure del mondo degli adulti.  
Speriamo che una piccola impronta sia rimasta anche dentro ciascuno di voi e in coloro che sono riusciti a superare le iniziali diffidenze alimentando il seme della curiositร , della fiducia e della partecipazione.  


Un grande in bocca al lupo va all’ASD VIBESย con cui abbiamo condiviso in questi mesi idee, attrezzature, progetti, dando vita anche a un nuovo percorso tra sport ed educazione, volto allโesplorazione dei boschi, delle montagne e della giungla urbana attraverso diverse discipline sportive.
Si chiamaย CIME – Corpi in Movimento e in Esplorazione, รจ stato selezionato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo tra i progetti piรน innovativi a livello regionale e offre a bambini e ragazzi nuove risorse, scenari e opportunitร .
Ne vedremo delle belle, in tutta la Provincia di Lecco! 
Speriamo anche a Galbiate!!!
La meta รจ il viaggio
La libertร  รจ il cammino
Fidarsi รจ meglio
Speriamo di rivederci presto, allโEx Parco Ludico, in qualche bosco o su qualche montagna. 
Grazie ancora a tutti e tutte! 
Le operatrici, gli operatori e i volontari 
della Coop Liberi Sogni Onlus
—> A questo link unย VIDEOย fatto da giovani volontari ripercorre un pezzo di cammino fatto insieme:ย https://www.youtube.com/watch?v=O6I2ujn4pxQ&feature=youtu.be 
—> A questo leย PROSSIMEย  ATTIVITA’ย a cura dellโAssociazione Vibes:ย https://www.facebook.com/vibes33asd/


Lascia un commento