Incontri, mostre, esperienze


โ€œLa Grigna non รจ una montagna. La Grigna รจ un mondoโ€
Riccardo Cassin


Un vecchio contadino col cappello di lana e il Resegone si guardano. Da lontano, il rumore di un paio di scarponi sulla roccia e gli zoccoli delle capre che grattano lโ€™erba, come unโ€™insalata mista di moschettoni, zanzare, pascoli, formaggi piccanti.

Sulle Grigne tramonta il sole che รจ una bellezza, si sente qualcuno cantare. Una vecchia con le labbra spaccate dal freddo racconta. Ad un certa ora i boschi di carpini e querce fanno impressione, sembrano disegnati a mano. Qualcuno dice di unโ€™erba selvatica che cresce solo tra le pareti rocciose e i ghiaioni, mentre un mazzo di fiori profumatissimi si trasforma in colorante naturale per tessuti, e sul Pizzo Tre Signori un ragazzetto compone una poesia spicciola, semplice semplice, di poche parole.

Questo รจ Ode alla Montagna: un collage di paesaggi interiori e impronte sonore, memorie sparse, la terra che chiama.
Incontri, mostre, esperienze.

COSA FACCIAMO

  • Incontriamo le comunitร , stiamo a sentire cosโ€™hanno da dire.
  • Parliamo con loro degli antichi alpeggi, delle feste contadine, di saperi e mestieri.
  • Parliamo delle loro montagne, quelle lรฌ. Quelle visibili e quelle che portano dentro, da qualche parte nel cuore.
  • Li invitiamo a ricordare.
  • Li invitiamo a esprimersi, a immaginare, a creare.
  • E poi raccogliamo tutto e ne facciamo una mostra, una festa per tutti.

COME LO FACCIAMO

Siamo partiti dalle nuove generazioni, dai ragazzi delle scuole di Casargo, Premana, Lierna e Bellano: abbiamo giocato con loro a cantare la montagna, e lo abbiamo fatto attraverso laboratori di disegno, fumetto, street art.
A giugno 2021 mostreremo che cosa ne รจ uscito al Museo della Fornace, e con lโ€™occasione inauguriamo anche un bel murales.

Nel frattempo, la montagna resta lรฌ. E il nostro amore per lei, pure.

PERCHร‰

  • Perchรฉ non solo i musei, ma anche la terra che calpestiamo รจ un patrimonio, un pezzo di vita intimissima, personale, da raccontare.
  • Perchรฉ una cosa, quando la cantiamo, quando la raccontiamo, diventa nostra. E cosรฌ facendo, impariamo a prendercene cura.

CON CHI

Comunitร  Montana della Valsassina,
Valvarrone, Esino e Riviera

DOVE

Valsassina


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *