Piccolo Museo della tradizione contadina di Bulciago (LC)
Dove prima cโera un campo di granturco infreddolito una giovane operaia aziona un filatoio meccanico; al posto dei prati dโerba fina per le pecore, unโenorme cava produce cemento e i minatori pranzano allโaperto, con le camice slacciate sul petto; dove cโerano gli orti e i capanni con le vanghe, i rastrelli e il falcetto ci sarร  un oratorio con il campetto da calcio. 
Due ragazzini si baceranno ancora sotto un albero centenario che gli abitanti chiamano โpiantoneโ, mentre antiche osterie di fortuna offriranno vino e formaggi allโombra dei boschi, durante certe feste religiose tradizionali. 
Come per magia il passato, il presente e il futuro di Bulciago convivranno nelle stesse strade della cittร , con il Piccolo Museo della tradizione contadina a fare da centro motore dellโincanto. 
Qualcuno ricorderร  un momento dellโinfanzia, qualcun altro scoprirร  aspetti della sua cittร  che non conosceva. Qualcuno passando avrร  come lโimpressione di rivivere un sogno, sentire lโodore della polenta che cuoce, gli scarponi del nonno che torna a casa quando fa buio, il rumore di una porta che sbatte.

COSA FACCIAMO
- Trasformiamo il Piccolo Museo in una grande opportunitร di incontro, di scoperta del territorio, di espressione creativa della comunitร .
- Ripensiamo lโidentitร di uno spazio istituzionale in un orizzonte allargato, permeabile, dal basso.
- Coinvolgiamo adulti e bambini in una chiamata alle arti trasversale, partecipativa, emozionante.
COME LO FACCIAMO
- Incontriamo di persona i cittadini e le cittadine e parliamo di temi caldi, attuali: la tradizione, lโambiente, lโorticoltura, i cambiamenti climatici.
- Giochiamo, progettiamo, immaginiamo un museo. Ci facciamo aiutare anche dai bambini della scuola primaria che, si sa, su certe cose hanno piรน fantasia.
- Dedichiamo uno spazio e un tempo allโespressione creativa dei bulciaghesi, istituendo un atelier dโartista e laboratori di sperimentazione.
- Facciamo confluire tutto in una festa itinerante attraverso le vie del paese: la Bulciago InCantata, il 21 giugno.
PERCHร
Perchรฉ la creazione artistica รจ il miglior modo per fare comunitร : crollano le barriere del tempo, passato e presente si uniscono, i sogni per il futuro prendono vita, la comunitร rivede se stessa e, come per magia, diventa piรน semplice sentirsi di nuovo vicini, complici, cittadini che si prendono cura del proprio paese, dei luoghi, delle tradizioni, della memoria collettiva.
CON CHI
Comune di Bulciago 
e la sua comunitร , associazioni, scuola primaria.


Lascia un commento