Io… nel bosco

L’uomo nuovo camminerร  sulla terra come se la carezzasseโ€



Percorsi ad alto valore educativo-esperienziale articolati in piรน incontri di esplorazione del sรฉ e della natura, per stare bene e sperimetarsi

Con il progetto Ioโ€ฆ nel bosco, ispirato ai principi dell’Ecopsicologia, la coop soc Liberi Sogni propone a piccoli gruppi dei percorsi composti da 5 incontri per sperimentare diversi linguaggi (musica, arte, poesia, danza, artigianato, cura del verde e agricoltura) al fine di coadiuvare una (ri)scoperta piรน profonda di sรฉ e della natura.

PER chi

Le proposte si rivolgono a persone con disabilitร  fisiche e/o intellettive, persone anziane, minori e adulti con fragilitร .

Perchรฉ รจ importante

A che bisogni risponde
  • Favorire il recupero di una dimensione di ben-essere personale attraverso percorsi socio-aggregativi e artistici in natura
  • Favorire la conoscenza, il dialogo e il legame con la natura 
  • Favorire la capacitร  di espressione dei partecipanti 
  • Favorire la socialitร  di persone con fragilitร , mediata da attivitร  strutturate ogni volta sulla base delle peculiaritร  dei partecipanti.
Che desideri risveglia

La natura con la sua semplicitร  e la sua ricchezza puรฒ essere un ambiente stimolante in grado di risvegliare i sensi, favorire le relazioni con gli elementi umani e non umani e nello stesso tempo da l’opportunitร  di riscoprire se stessi.<br>Risveglia il desiderio di esprimersi attraverso l’arte facendo uso di diversi linguaggi artistici come la pittura, la scultura, il teatro, la musica e la creazione di manufatti e opere di land art. Lโ€™arte infatti รจ in grado di far emergere il sogno e la dimensione creativa di ognuno.

Come lo facciamo

Approccio ecopsicologico

Le attivitร  proposte sono ispirate ai principi dellโ€™Ecopsicologia, un approccio innovativo che mira alla ricerca di un equilibrio tra il โ€œpianeta fuoriโ€ (bosco e la natura nella sua accezione piรน ampia) e il โ€œpianeta dentroโ€ (individuo) promuovendo la relazione dialogica di questi due mondi, valorizzando ciascun ecosistema complesso e bio-diverso.

Chi lo fa

Artisti, esperti e accompagnatori

Le attivitร  sono accompagnate da esperti di vari linguaggi espressivo-artistici e da una figura di accompagnatore-tutor, entrambi della Cooperativa Sociale Liberi Sogni, per mettere in gioco il corpo, il pensiero e anche la parte piรน emotiva e spirituale e sono calibrate, impostate e definite sulla base dei destinatari; pertanto, ogni esperienza ed incontro sarร  unica e irripetibile.

Dove

I percorsi si possono realizzare in natura in provincia di Lecco, in particolare a Cascina Rapello tra bosco, prato e yurta, sul Monte di Brianza, nel Parco dellโ€™Adda o nella cittร  di Lecco.

I setting delle attivitร  saranno preparati e studiati al fine di costruire percorsi personalizzati in sicurezza.

Quando

Il progetto รจ attivo tutto l’anno.

In base alla stagione le attivitร  si potranno svolgere principalmente all’aperto o al chiuso.

Contributo

Un percorso di 5 incontri di una mezza giornata ha un valore di 1000 โ‚ฌ + iva.

Contatti

cascinarapello@liberisogni.org
388 1996072

Dicono del progetto:

Vi ringraziamo perchรฉ i nostri ragazzi sono veramente contenti, vengono volentieri, stanno imparando ad apprezzare sempre di piรน le attivitร . Non era scontato perchรฉ non tutti sono semplici da interessare e agganciare. Avevamo una serie di dubbi e preoccupazioni anche logistiche ma sta filando tutto liscio come l’olio

Elisa, coordinatrice di un Servizio di Formazione all’Autonomia per persone con disabilitร 

Ioโ€ฆ nel bosco รจ un percorso capace di coinvolgere, incuriosire e stimolare i ragazzi e gli adulti nella partecipazione

Katia, docente di un Istituto Superiore

Per approfondire: