
Transizioni โ Ritorno alla terra
โLโuomo nuovo camminerร sulla terra come se la carezzasseโ
Lโimmaginazione di nuove strade con uno sguardo al passato e uno al futuro.
Una comunitร in cammino: cooperative sociali, associazioni, aziende agricole, scuole, gruppi dโacquisto solidali e altri enti e persone in cerca di altri modi di vivere il rapporto con la terra, col cibo, col tempo, con gli altri.

Transizioni รจ unโoccasione concreta per la terra e per le persone, ma anche un percorso
culturale per acquisire fiducia e aprire uno scenario possibile.
Possibile alimentarsi bene, possibile prendersi cura della terra, possibile coltivare, possibile creare
amicizie e legami, possibile creare filiere.
Filiere che siano sรฌ alimentari ma siano anche umane, di socialitร , solidarietร , mutuo aiuto, capaci
di creare legami: tra le persone, con la terra, con lโacqua, lโaria, con il bosco e con tutti i colori della
natura.
Non si tratta solo di essere sicuri, occupabili, produttivi o sostenibili, ma di provare a essere felici.
Questo รจ per noi agroecologia.
Progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Per chi
Per tutti, per chi da sempre mette le mani nella terra, per chi cerca risposte nuove, per chi lavora nel settore, per le scuole, gruppi organizzate e ancora per chi รจ semplicemente interessato, per grandi e per piccini.
La transizione รจ di tutti.
PERCHร ร IMPORTANTE
A che bisogno risponde
Porsi domande e trovare risposte
Ormai i segnali sono chiari, รจ tempo di operare un cambiamento ed รจ necessario farlo ora.
Vari fenomeni, compresa lโattuale emergenza sanitaria, ci spingono a farci delle domande, ad
aumentare la nostra conoscenza e spirito critico, ad agire consapevolmente per prenderci cura
della nostra salute.
Nel noi ci siamo tutti/e: persone, animali, ambiente. Passato, presente, futuro. Tradizione,
innovazione, contaminazione.
Transizioni cerca risposte attraverso azioni concrete a questi importanti quesiti.
Che desideri sveglia
Il contatto con la terra, un ritorno al futuro
Il desiderio di ritorno alla terra, di contatto con la Natura e con il territorio.
Come lo facciamo
Azioni concrete e grandi domande
Crediamo che il ritorno alla terra si possa sperimentare in un unico modo, mettendoci le mani!
Operazioni di rigenerazione di terreni agricoli, corsi di formazione, creazione di filiere, momenti di riflessione sono solo alcuni degli strumenti che il partenariato si รจ dato per affrontare le grandi domande che la transizione ci pone davanti
Chi lo fa
Un partenariato ecosistemico
Il partenariato del progetto transizioni รจ giร di per se un esempio di biodiversitร , una rete ecosistemica che racchiude agricoltori, comunicatori, associazioni culturali, scuole di formazione e operatori del territorio.
Ecco i soggetti del partenariato:
Gruppo di Azione Locale Quattro Parchi Lecco Brianza
CFPP Casargo
CFPA Lecco
Cooperativa sociale La Vecchia Quercia
Cooperativa sociale Solleva
Associazione agricoltori Valle San Martino
INFORMAZIONI PRATICHE
Il progetto ha preso avvio a gennaio 2021 e si concluderร a dicembre 2023
Consulta il CALENDARIO per conoscere gli appuntamenti in programma.
Qui puoi leggere ciรฒ che รจ stato realizzato dallโinizio del progetto.
