corso sull'orto biologico di Cascina Rapello

Corso sull’orto biologico

Quattro sabati a Cascina Rapello dove imparerai a prenderti cura dell’orto biologico: dalla progettazione alla preparazione del terreno, dal trapianto delle piante fino al racconto, in un contesto storico, paesaggistico e di biodiversità!

Programma del corso

PRIMA GIORNATA

PARTE TEORICA 
suolo: struttura, fertilità e lavorazione

PARTE PRATICA 
lavorazione del terreno e trapianto piantine

SECONDA GIORNATA

PARTE TEORICA 
classificazione delle principali verdure: caratteristiche, rotazioni culturali, consociazioni e progettazione

PARTE PRATICA 
lavori nell’orto e trapianto

TERZA GIORNATA

PARTE TEORICA  
pacciamatura, irrigazione, utilizzo macerato di ortica

PARTE PRATICA 
creazione macerato di ortica, pacciamatura terreno, trapianto piantine

QUARTA GIORNATA

PARTE TEORICA 
piante utili per l’orto e il loro utilizzo

PARTE PRATICA 
messa a dimora piante utili, lavori generici

Cose da sapere prima di iscriversi: 

Porta sempre con te tutto il necessario per lavorare (vestiti comodi, guanti, borraccia), carta e penna per prendere appunti.

Al termine del corso riceverai tutti i materiali didattici usati nel corso e un attestato di partecipazione.

Luogo del corso:

Cascina Rapello, ad Aizurro di Airuno (LC).

La Cascina non è raggiungibile con auto privata. Puoi parcheggiare in piazzale Resegone ad Airuno (fraz. Aizurro) oppure arrivare in treno alla stazione FS di Airuno sulla linea Milano Lecco e raggiungere la Cascina a piedi con una camminata di 20/30 minuti in salita (sentieri 7 e 4).

Scopri l’edizione 2025: 

L’edizione 2025 si terrà sabato 29 marzo, 12 aprile, 10 maggio e 7 giugno dalle 14:30 alle 17:30.

Per maggiori informazioni sui contributi di partecipazione e i programmi dettagliati, scopri l’edizione di quest’anno nella sezione CALENDARIO.

Per maggiori informazioni sul corso:
cascinarapello@liberisogni.org – 388 1996072