- 
 “Io…nel bosco” vince il premio Enrico Davolio 2022Siamo onorati e felici di comunicare che il progetto “Io…nel bosco” ha vinto il “Premio Enrico Davolio 2022”, iniziativa giunta alla sua settima edizione e nata con l’intenzione di ricordare e proseguire l’operato di Enrico Davolio, presidente del consorzio CS&L venuto a mancare nell’ottobre 2014, sostenendo progetti inclusivi e di utilità sociale in tutte le aree… 
- 
 ARIAM-Cartapesta. Aspettando il carnevale!Laboratorio di creazione di maschere con cartapesta autoprodotta Sabato 11 febbraio, tanti bambini/e si sono trasformati in variopinti uccellini dopo aver ascoltato attentamente il loro canto nel bosco che circonda Cascina Rapello, e dopo averli osservati volare tra gli alberi. I bambini sono diventati coloratissimi pappagalli, imponenti aquile, teneri pettirossi o uccellini di nuove specie… 
- 
 Mappa di comunità di Tremezzina… il percorso che ci ha portati fin qui.Una bella sfida! Nell’autunno 2021, l’Amministrazione comunale di Tremezzina ha incaricato la Cooperativa sociale Liberi Sogni di realizzare una mappa di comunità che potesse rinsaldare la coesione sociale tra cittadini…e l’avventura, durata più di un anno, è cominciata! Una prima presentazione pubblica del progetto si è tenuta l’11 novembre 2021. Durante l’incontro è stato chiarito… 
- 
 ARIAM-Intrecci ad artePiccole opere d’arte con materiali naturali Sabato a cascina Rapello è arrivato il mare!! Guidati da Alessandra, abile canestraia, abbiamo creato tanti pesciolini colorati intrecciando nastri colorati e rami con le nostre dita, diventate abilissime. Una storia fantastica ci ha portato in fondo al mare con Guizzino, un pesce che con la sua curiosità ed… 
- 
 Verso il cantiere… gennaio 2023GRAZIE A TUTTI/E! Siamo felici di comunicare che al 31.12.2022 abbiamo raccolto 52.864 € 🥳Un grande GRAZIE a chi ha creduto nel progetto e ci ha aiutato a raggiungere questo primo traguardo importante che ci permette finalmente di dare avvio ai lavori di ristrutturazione di Cascina Rapello. Un nuovo obiettivo da raggiungere entro dicembre 2023🎯 Entro la… 
- 
 ARIAM- Ecco come è andato il primo incontro di “Minicampus giornaliero Winter edition “Il bosco e la natura di cascina Rapello, anche d’inverno, sono tutti da scoprire! Lo abbiamo fatto mercoledì 28 dicembre, grazie al progetto ARIAM-Attività Ricreative e Inclusive Ambito di Merate insieme ad un numeroso gruppo di bambini/e, esplorando il microcosmo e osservandolo al microscopio. Dopodiché, come pittori, abbiamo rappresentato il paesaggio naturale condividendo la tela… 
- 
 Un altro anno è quasi terminato…?Un altro anno è quasi terminato, tante realtà e persone, grandi e piccole abbiamo incontrato nel percorso di ritorno alla terra e alla natura, di esplorazione del territorio e di connessione con le persone che lo vivono e lo hanno vissuto, di riflessione e confronto su chi vogliamo essere, oggi, su questo Pianeta e cosa… 
- 
 Castanicoltura e cerealicoltura: 9 video documentari sulle due filiere lecchesiIl progetto Fi(G)liere: autoformazione dal basso Fi(G)liere (2020-2022) è un progetto nato dalla volontà di fare rete tra le piccole realtà agricole del lecchese e della Valle San Martino per prendersi cura, come si fa con i propri figli (da qui il titolo del progetto), di due eccellenze locali: il mais Scagliolo e le castagne.Il… 
- 
ARIAM- Quali pozioni con le erbe spontanee avranno creato i maghi e le streghe di Cascina Rapello?Sabato 3 dicembre, grazie al progetto ARIAM-Attività Ricreative e Inclusive Ambito di Merate, i bambini si sono cimentati nella ricerca e nel riconoscimento delle erbe selvatiche di Rapello, e con erbe spontanee come achillea, piantagine, trifogli e tarassaco, hanno sperimentato pozioni magiche ed intrugli.Maghi e streghe si diventa solo quando si ha tra le mani… 
- 
 ARIAM – “Chi si nasconde nel bosco?”Sabato 12 novembre, grazie ad un nuovo evento del progetto ARIAM, un gruppo nutrito di piccoli esploratori ed esploratrici, accompagnati dai rispettivi genitori, ha vissuto una bellissima avventura a Cascina Rapello. Dopo un cerchio iniziale di conoscenza e giochi per rompere il ghiaccio, l’esplorazione è partita, sotto l’attenta guida di Chiara e Stefano, per affrontare… 
- 
 Outdoor education: corso di aggiornamento per insegnanti sul “fare scuola all’aperto”Quella di sabato 5 novembre è stata una bellissima giornata di formazione: 35 insegnanti dell’IC di Olgiate Comasco (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado) si sono messi in gioco per formarsi e approfondire il tema dell’ Outdoor Education, uno dei nostri cavalli di battaglia. I nostri formatori, Raffaele e Beatrice, hanno fatto vivere… 
- 
 ARIAM – Tutti pazzi per le castagne!Sono stati più di 50 i cercatori che, sabato 29 ottobre e domenica 6 novembre, si sono addentrati nel castagneto di Cascina Rapello alla ricerca delle ultime castagne della stagione. Tra foglie colorate e ricci abbiamo scoperto che ce ne sono ancora parecchie! Dopo la fruttuosa passeggiata bambini e bambine hanno inciso le castagne, si… 
- 
 Maghi, streghe e… burolle!Ecco come è andata la castagnata e burollata di Halloween a Cascina Rapello fra tanti travestimenti… spaventosi! Nella mattina di domenica 30 ottobre, piccoli maghi, streghette e mostriciattoli si sono avventurati nel bosco in cerca di castagne e sono arrivati a Cascina Rapello con un ricco bottino! Dopo tanta fatica, si sono poi riposati sotto… 
- 
 Passa anche tu a ènostra con il codice sconto #44LIBERISOGNI e sostieni Cascina RapelloLa Cooperativa Sociale Liberi Sogni ha scelto di diventare socio cooperatore di ènostra, fornitore di energia elettrica sostenibile, etica e 100% rinnovabile. Puoi beneficiare anche tu di interessanti sconti sulla bolletta. 
- 
 Porcino a chi?! Il meraviglioso mondo dei funghiL’evento “Porcino a chi?!” tenutosi domenica 16 ottobre a Cascina Rapello, Airuno, si è concluso lasciando ad ognuno tante nuove conoscenze sul mondo dei fughi. Non solo porcini… la mostra, a cura del gruppo micologico “Rogeno-Brianza”, ha infatti accolto 112 specie di funghi diverse raccolti durante la passeggiata del mattino! Alcuni addirittura non identificabili e classificabili. Segno… 
- 
 RAPELLO FOLK FEST 2022…CHE FESTA! E TU, COSA PORTI A CASA?É giunta al termine la seconda edizione Rapello Folk Fest. Come promesso, anche quest’anno natura, musica e arte si sono unite dando vita a momenti di convivialità e di festa a tavola, sulle balze e nei boschi di Cascina Rapello. Abbiamo accolto tante persone, grandissimi e piccolissimi, dai 92 anni (arrivata rigorosamente a piedi…e se… 
- 
 Nuovi partner della Cooperativa Liberi SogniFirmati nuovi accordi di collaborazione A luglio 2022 la Cooperativa Sociale Liberi Sogni ha firmato nuovi accordi con due realtà affini nel desiderio di sostenere le reciproche attività e rendere Cascina Rapello il futuro polo innovativo di ritorno alla terra in massima sintonia con la natura. ènostra Cascina Rapello ad Airuno sarà alimentata a energia… 
- 
 Aspettando… Rapello Folk: Paella e sangria!Sabato 16 luglio 2022 c’è stato Paella e Sangria per tutti, un momento di condivisione in attesa della seconda edizione del festival Rapello Folk che si terrà nei week-end 10-11 e 16-17-18 settembre 2022. 
